
Per il Lunario di Dicembre uso questa poesia che ho scritto in lingua, perchè non trovavo le parole sufficienti in graisan.
Lunario di Dicembre
Rosario: dal cilicio al silicio
C'e' mancato un pelo...
Lo scorso 6 novembre la Terra e' stata sfiorata da un asteroide di 7 metri di diametro, passato a soli 14mila km di distanza (molto meno della distanza Terra-Luna).
Tranquilli, gli asteroidi potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta sono più di 1.000 e nel solo mese di novembre ben undici ci passeranno vicino.
State mooolto fermi!
Armageddon
Piano delle bonifiche e dei dragaggi in Laguna
Incontri in mare.
Molluschi - I Bulli (bucai)
Le nuove Terme
Tempi moderni
L'Isola d'Oro
I fantasmi gradesi
Gasparino Lugnan
La Mula di Muggia - La Mugia
I Crociati
I nomi delle Vie
Lurker e Anonimi
Il Pontile di Belvedere
L' Acqua
La Bavisela- Associazione Culturale
Alda Merini
L' Ebreo Errante - L'Abreorante
Lùnis
Timp furlan! Na scussa umida di sanbùc,
na stela nassuda nenfra il fun dai fogolàrs,
na sera pluvisina - un pulvìn di fen.
tai ciavièj o in tal sen di un frut
châ al ven sudàt da la ciampagna
ta la sera rovana.
Lunedì.
Tempo friulano! Una scorza umida di sambuco,
una stella nata in mezzo al fumo dei focolari,
in una sera piovigginosa un pulviscolo di fieno
nei capelli o nel petto di un ragazzo,
che viene sudato dalla campagna
nella sera infuocata.
(da La meglio gioventù 1954)
Lunario di Novembre - P.P.Pasolini furlan