
Triste fine delle capelonghe, sono scomparse morte volatilizzate. Le capelonghere hanno contribuito all' economia familiare di Grado per più di un ventennio, fino all' arrivo dei turbosoffianti tutti i molluschi venivano pescati a mano e l'attività delegata alle donne. Ora sono sparite, una moria eccezionale cominciata dai banchi di S.Andrea e diffusa lentamente sia in Laguna che in mare. Per una volta non si possono incolpare i pescatori perchè sembra sia virale l'infezione che ha colpito con grande selettività solo la capadefero o tabacchina ostruendo le sue tube filtranti e facendole morire di asfissia. Speriamo che il grande dio del mare, ci vuole così bene da regalarci un angolo di paradiso come Grado, ci ripensi e consenta tra qualche anno la ricomparsa di questo mollusco che fa parte della storia intima di noi graisani
1 commento:
Finchè no ndemo duti a Torviscosa a fà serà la Caffaro non gambiarà proprio ninte!!!
Ansi, tra garghe ano no varemo più nianche le naridole!
Sbrissa 'l bisato
Posta un commento