
Il contesto storico di Grado inizia da lontano, le prime registrazioni conosciute dei nuclei originari aquileiesi le custodisce la Biblioteca Marciana di Venezia:
Famiglie di Grado
estratte dal codice 33 della classe VII della Biblioteca Marciana di Venezia e dal Campidoglio Veneto del Cappellari.
Aquileia messe a Grado ste nobele famegie del 454:
Atimondo
Aventurado,
Alimpato,
Barbato,
Borselli
Blonzena
Bolani
Bredani
Balbi
Cazacanevo
Dolfinigo
Gradenigi
Gradaloni
Gixi
Gausoni
]ulio
Iscoli
Iucari
Lugnani
Magamorni
Maistrorso
Malaza
Moruli
Nichuola
Ognaben
Pianiga
Pepin
Practo
Tomado
Vardadadio
Pur essendo quasi tutte estinte, qualcuno può ancora riconoscersi negli antichi ceppi originari.
Nessun commento:
Posta un commento