

Dino Facchinetti (Balansa)
Figlio di Grado ed erede di destini silenziosi vive ed opera sull'Isola da dove ricava il suo linguaggio di colore e di segni.
Il mondo di Dino è dominato da un senso di sospensione, nelle sue opere inutile cercare correttezza di prospettive o di anatomie, i pescatori, i barchi sono sospesi sull' acqua senza toccarla.
Ma l'acqua con il suo respiro c'è:
cressinti, dosane, cieli dilatati, distese immense di luce, apparente immobilità.
Dino dipinge la sua umanità, che generazione dopo generazione, ha dato il suo tributo alla vita, santificando il lavoro, fatto di fatica e lotta, di esperienza, con un linguaggio fatto di semplici valori e principi.
Lui si racconta così:
"il mio linguaggio non ha parole, mi esprimo con gli strumenti dell'artigiano, colori e pennelli, pietre e scalpelli.
Con essi ho cercato di dire quanto amo l'Isola."
1 commento:
"...su la Mugia, primo Balansa ..."
Posta un commento