

A completamento e per maggior comprensione del post precedente pubblico 1 disegno di una "Paranza" che pesca a strascico con la tartana:
si può vedere che il peschereccio lavora al traverso e sfrutta un impianto velico enorme con "sponteri" lunghissimi per utilizzare tutta la forza del vento ed ottimizzare lo sforzo di traino della tartana che somiglia ad una coccia con i divergenti laterali per tener aperta la bocca della rete.
Per finire in bellezza una foto molto bella del 1937 di una Paranza con tutte le vele al vento.
Nessun commento:
Posta un commento