

Una barca solida per trasporto e pesca, con un lungo timone che scendeva ben oltre la chiglia per bilanciare il centro velico e a limitare lo scarroccio nelle andature strette.
La derivazione dalle navi tonde medievali lo colloca come età ai primi del 1700, sua la storia dei trasporti di sabbie e merci lungo tutto il tratto istro dalmato e romagnolo marchigiano oltre naturalmente alla costa veneta.
Nelle due foto, una specie di tomba nobile sui fanghi della Pampagnola e in navigazione , uno degli ultimi, nel 1960 nel canale di Bevazzana.
1 commento:
...Nuovo Trionfo, Marin Faliero...
i Pinati, i Gordini, i Corbato...
Posta un commento