

Interessante post di una triade di studiosi gradensis:
Paolo Egidi
Marco Giovanetti
Cristiano Meneghel
dell' Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia
su Bora.la.
Attuale quanto mai vista la situazione della nostra Isola in questi momenti così topici.
Interessante anche il commento a margine del post:
Fu posto, per li poco Savii tutti del Consilio comunal, di afibiar a la comunità di Grado cemento e opere in Sacca dei Moreri per 150.000 metri cubi su 56.200 metri quadrati, alberghi alti 22 metri, 7 piani fuori terra e a uso residenziale di 5 piani, per un totale di 15 metri di altezza.
La comunità no richiederìa, ma a qualchidun riverà tanti ducati.
Nessun commento:
Posta un commento