Cerca nel blog

12 luglio, 2016

Sior Iacu Fracanapa



Leggere Massimiliano Cicogna -Massi Tachelo nel suo libretto "Le gno Do Scale" con il suo dialetto gradese dalla parlata popolare, ti fa rivivere quadretti di umanità struggente, ti riporta indietro nel tempo e leggendo, oltre a vedere la Grado di un tempo che fu, ne senti gli odori, i rumori della varia umanità che gira intorno ai "mamuli de Savial"

Questa volta dipinge con le parole la figura di un artigiano, un calegher, per di più friulano d'origine e quindi la presa in giro dei bambini del Savial è garantita con scoppi di rabbia del poveretto preso per i fondelli:

SIOR IACU FRACANAPA

Lo ciamévemo Fracanapa perché ’l gera de Servignan, el feva ’l calegher propio sul canton dei Stefenini.
El se veva mariao co’ una de Gravo, el gera mundi cativo e ’l sigheva duto al giorno.

Noltri ’ndevévemo a fài dispeti soto al barcon e sighévemo:
 « Fracanapa, Fracanapa », e elo ’l ne rispondeva: « la merda che ve ’ntaca ».

Un giorno passo per de là sensa acorseme, el me ciapa pel cupin, el me tira drento, el me liga sula cariega vissin ala machina de cusì e ’l me dise:
« ciò, bruto fiol d’un can, desso t’ha finio de tóme la vita, te meto una bela siola sula boca (cussi no tu ’i romparà più le bale a nissun).
Me digo: « ma sior Iacu, me no gero 'sta volta, lo zuro! » - el me veva ciapao propio quela volta che no i vevo fato ninte.

Intanto passa Angelo, el me veghe ligao e ‘l taca a sigà:
 « Fracanapa, Fracanapa »,
elo el vien fora per ciapà Angelo e me scampo co' duta la cariega sensa che elo ’l me vega e vago scondeme in curidor de Nando Stefenin.
El torna in botega e nol me cata più.

Me, rivao a desmolàme, 'i porto la cariega fora dela botega e là scuminsio a tòi la vita, e cussi me vevo pagao.

Un giorno gno mare la me manda a portài le scarpe de gno pare ma me no vevo coragio de ’ndà drento, gno mare la domanda al perché, alora me i spiego... gnanche finio me riva un patafòn in viso:
 in quela volta i genituri i gera fati cussi.

M’hè fato coragio e son ’ndao drento:
 « buongiorno sior lacu », « qua tu son e t'ha coragio de vigni drento, fassia tosta! ».
I domando scusa, la vegarà che d'ora in poi no 'i diré più cussi, — bon vegaremo —. 'I lasso le scarpe e vago via.

De quela volta semo diventai amici.


Share/Bookmark

Nessun commento: