Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta istruzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta istruzione. Mostra tutti i post

12 maggio, 2008

L' Asilo Infantile


Si è festeggiato ieri i cento anni dell'Asilo Infantile a Grado. Bella festa belli i bambini, straordinariamente emozionanti con le loro poesie cariche di bontà e speranza in un mondo materialista e cinico.
La storia dell'asilo di Grado coincide con le strenua volontà del Parroco dell'epoca don Rodaro che profittando di una donazione di terreni della famiglia Corbatto insistendo con le autorità austriache propugnò la realizzazione di un centro di aggregazione pre scolare. L'edificio si inaugurò il 18/08/1908 alla presenza del principe di Hohenlohe.
Da allora la costruzione subì diverse varianti ed ampliamenti l'ultimo è stato completato dal Mons. Zorzin nostro parroco in questi giorni, assolvendo al compito di curare e assistere nell' istruzione pre scolare i bambini sempre con amore.
Bellissima la mostra dei disegni realizzati dai bambini sotto la guida del nostro artista Dino Facchinetti.

Share/Bookmark

16 febbraio, 2008

La scuola di Porto Buso-Anfora


L' Istruzione a Grado, come tante altre cose è cosa del 19 secolo. La prima vera scuola esordì con il 1909 con quattro classi elementari, (la quinta venne aggiunta dopo e denominata corso di perfezionamento) i ragazzi e ragazze che la frequentavano non erano del tutto avezzi alla disciplina scolastica abituati com'erano a nessun controllo da parte di genitori troppo impegnati con la sopravvivenza per preoccuparsi dell'istruzione dei figli. Ma tra tanti maestri bravi e pazienti, c'è stato nel secondo dopoguerra un maestro elementare che si può definire eroico. Il Maestro Bellucci. La sua destinazione fu la scuola di Anfora-Porto Buso. In meso al Palù, disperso e solo si occupò dell'educazione dei bambini di quella piccola comunità (vedi foto) dal 1948 al 1953. In un' unica classe mista dalla prima alla quinta con santa rassegnazione tentò di portare la ragione in "quele suche dure".
Suo figlio Filiberto testimonia che "Gno pare xe stao a scuola a Buso dal '48 al '53... e la vuo le suche più eroiche del palù!!!!!
Onore al merito e giusto ricordarne l'impegno, rivolto anche successivamente, sul sociale di Grado.
Share/Bookmark