

Il Museo del Museo del Mare e la Julia
Il Cambiamento
Valorizzazione dei Dialetti
Il Rigassificatore in Golfo
Robe de Mar - Al Trabacolo
L' Origine
Leonardo Tognon-Leo
Vincere e Vinceremo
I ne Caga in Testa
La Carta dei Servizi
Traffico di ferragosto!
Venerdì 19 agosto 2011, alle ore 21,
verrà proposta l’ottava Edizione del “Festival della Canzone del Friuli Venezia Giulia – Premio Città di Grado”, manifestazione inserita nell'ambito della programmazione estiva presso il “Teatro Parco delle Rose” di Grado.
Più di sessanta artisti si alterneranno sul palcoscenico per dar vita all'importante evento musicale che ha lo scopo di dare l'opportunità al turista ospite di apprezzare e conoscere meglio la grande ricchezza di musicalità popolare e la varietà di tipologie musicali e idiomi presenti nella nostra Regione.
Festival della Canzone del Friuli Venezia Giulia – Premio Città di Grado
Tramonto di Luna
La festa all' estate- Ferragosto
Emancipazione
Pase
La pase matutina
la xe sul tremolà de la marina,
là che 'l sabion se 'gruma,
e fa sbolà i pensieri
comò corcai lisieri.
Bepi Liusso e Tore Degrassi
Dimagrire e le erbe mediche
In Sala Parto
Scusse
sogni masenai
da onde
quete de risaca
Le Conchiglie- Le Scusse
Gente di Mare - Uscita con "I Spaguni"
Grau *(Gravo - Grado)
Il bon Diu al veve une buine zornade
cuant ch’al à decidût di meti chê striche
di tiere robade a lis aghis dal Adriatic.
Da montanâr sclet o sint fuart
l’invît da la nature, che sedi une schirie di monts
o un tramont sul mâr.
Par chest o resti incjantât cuant ch’al dismonte il dì,
e il soreli si bute dulà che il mâr si confont cul cîl,
e dut s’impie di un ros sflandorôs.
Cheste isule benedete, da la storie antighe,
fie di Aquilee e mari di Vignesie,
cussì ben cjantade dal grant sô poete Blâs.
Achì il soreli al è di cjase, casons di siump
intal mieç di une lagune incjantade,
e, dapardut, une sinfonìe di flôrs.
Par fuarce che in chest cuadri cussì biel,
si cjate int pronte a tabaiâ, a la confidence,
a une sclete amicizie.
A lôr ur ven di instint di sunâ e cjantâ,
piturâ e meti jù in rime i lôr sintiments,
la voie di vivi, i torments e ligrie.
Grau al è dut chest, e jè jentrade
tal mio cûr, e di lì non vûl plui
lâ vie di sigûr.
Lunario di Agosto