Géremo là duti co 'i mussi a picolon, sule scale del balaorde l'amia Leta. Se gera intorno a l'ano 1940, géreno magrimagri, la buora fistieva a ,sento a l'ora, no veveno nianche' lescarpe in pie, le braghe dute rote, ma co véveno un toco depan géreno duti cuntinti.
Le gno do scale - Vecchi Ricordi
Un grazie a Ennio ed alla sig.ra Maria Marchesan per questo contributo alla diffusione e conservazione delle "nostre memorie" storiche e sociali.Un' iniziativa da ripetere, ove possibile.Bravi.
Mi assoccio ad Alien.Me lo leggerò con calma,ma gia alle prime righe mi viene un nodo alla gola.Però questa è una beffa, perche non dargliela questa spilla prima e non post mortem, ne sarebbe stato felicissimo.thor
GRANDISSIMI, grazie per la vostra gentilezza e per la pazienza di donar a noi questo gioiello.
GRANDISSIMI, grazie per averci donato questo gioiello:Teti
E' buo el privilegio de cognosse Massi incora nela adolesensia e qua podarave partì el film dei ricordi, e no i xe pochi. Strensndo el cuor e al spassio penso che ne mancarà n capitolo de la sova e nostra vita: la "diaspora" separassion, da la Fides Intrepida per fondà al Circolo Giovanile Operaio Gradese (C.G.O.G.). Cò Massi veveno ciacolao s'istae e cargo de buni propositi al me veva confidao la sova intension de usà ricordi e apunti per un raconto, vero, dei timpi dopo le gnò do scale. Garghe lengua lo à ferio e al manoscrito al xe 'n dao in sansarele. Pecao, se pensemo che 'l xe stao protagonista de un tempo de grando coragio, elo omo de ciesa bandonà al ricreatoro dei preti. Posso dì me gero? E alora se, oltra le patache, vemo veramente de ricordalo, questo si i piasarave, ingrumemo testi e testimonianse, anche drento i muri de le nostre case e anche del Barelai, la vemo fato animassion coi mamuli la ricoverai che no i ha buo la fortuna de esse como oltri fortunai e costruimo un quadernetto dedicao ala sova dedizion. Scuseme se son stao longo, ma no podevo lassa score al film che disevo, sensa al sonoro. Massi fa, a pien titolo, parte dei personagi amai e anche trascurai. In zimiterio vizin de la so tomba, un fior vero i starave de oro, xe Eselino, bandonao. Cussa perché ma me vien de ricordà "A livella" de Totò. E' gradio i vostri cominti e continuo a dì a duti de comentà cussi la fadiga de gratacasa la ciaparave ancora più slanso.Nevio
E' buo el privilegio de cognosse Massi incora nela adolesensia e qua podarave partì el film dei ricordi, e no i xe pochi. Strensndo el cuor e al spassio penso che ne mancarà un capitolo de la sova e nostra vita: la "diaspora" separassion, da la Fides Intrepida per fondà al Circolo Giovanile Operaio Gradese (C.G.O.G.). Cò Massi veveno ciacolao s'istae e cargo de buni propositi al me veva confidao la sova intension de usà ricordi e apunti per un raconto, vero, dei timpi dopo le gnò do scale. Garghe lengua lo à ferio e al manoscrito al xe 'n dao in sansarele. Pecao, se pensemo che 'l xe stao protagonista de un tempo de grando coragio, elo omo de ciesa bandonà al ricreatoro dei preti. Posso dì me gero? E alora se, oltra le patache, vemo veramente de ricordalo, questo si i piasarave, ingrumemo testi e testimonianse, anche drento i muri de le nostre case e anche del Barelai, là vemo fato animassion coi mamuli, incuo diversamente abili (35 ani fa) che no i ha buo la fortuna de esse como oltri fortunai e costruimo un quaderneto dedicao a la sova dedizion per i mamuli. Scuseme se son stao longo, ma no podevo lassà score al film che disevo, sensa al sonoro. Massi fa, a pien titolo, parte dei personagi amai e anche trascurai. In zimiterio vizin de la so tomba, un fior vero i starave de oro, xe Eselino, bandonao. Cussa perché ma me vien de ricordà "A livella" de Totò. E' gradio i vostri cominti e continuo a dì a duti de comentà cussi la fadiga de gratacasa la ciaparave ancora più slanso.Nevio che rilesendo, se tardi, è catao garghe eror.
Posta un commento
6 commenti:
Un grazie a Ennio ed alla sig.ra Maria Marchesan per questo contributo alla diffusione e conservazione delle "nostre memorie" storiche e sociali.
Un' iniziativa da ripetere, ove possibile.
Bravi.
Mi assoccio ad Alien.Me lo leggerò con calma,ma gia alle prime righe mi viene un nodo alla gola.
Però questa è una beffa, perche non dargliela questa spilla prima e non post mortem, ne sarebbe stato felicissimo.
thor
GRANDISSIMI, grazie per la vostra gentilezza e per la pazienza di donar a noi questo gioiello.
GRANDISSIMI, grazie per averci donato questo gioiello:
Teti
E' buo el privilegio de cognosse Massi incora nela adolesensia e qua podarave partì el film dei ricordi, e no i xe pochi. Strensndo el cuor e al spassio penso che ne mancarà n capitolo de la sova e nostra vita: la "diaspora" separassion, da la Fides Intrepida per fondà al Circolo Giovanile Operaio Gradese (C.G.O.G.). Cò Massi veveno ciacolao s'istae e cargo de buni propositi al me veva confidao la sova intension de usà ricordi e apunti per un raconto, vero, dei timpi dopo le gnò do scale. Garghe lengua lo à ferio e al manoscrito al xe 'n dao in sansarele. Pecao, se pensemo che 'l xe stao protagonista de un tempo de grando coragio, elo omo de ciesa bandonà al ricreatoro dei preti. Posso dì me gero? E alora se, oltra le patache, vemo veramente de ricordalo, questo si i piasarave, ingrumemo testi e testimonianse, anche drento i muri de le nostre case e anche del Barelai, la vemo fato animassion coi mamuli la ricoverai che no i ha buo la fortuna de esse como oltri fortunai e costruimo un quadernetto dedicao ala sova dedizion. Scuseme se son stao longo, ma no podevo lassa score al film che disevo, sensa al sonoro. Massi fa, a pien titolo, parte dei personagi amai e anche trascurai. In zimiterio vizin de la so tomba, un fior vero i starave de oro, xe Eselino, bandonao. Cussa perché ma me vien de ricordà "A livella" de Totò. E' gradio i vostri cominti e continuo a dì a duti de comentà cussi la fadiga de gratacasa la ciaparave ancora più slanso.Nevio
E' buo el privilegio de cognosse Massi incora nela adolesensia e qua podarave partì el film dei ricordi, e no i xe pochi. Strensndo el cuor e al spassio penso che ne mancarà un capitolo de la sova e nostra vita: la "diaspora" separassion, da la Fides Intrepida per fondà al Circolo Giovanile Operaio Gradese (C.G.O.G.). Cò Massi veveno ciacolao s'istae e cargo de buni propositi al me veva confidao la sova intension de usà ricordi e apunti per un raconto, vero, dei timpi dopo le gnò do scale. Garghe lengua lo à ferio e al manoscrito al xe 'n dao in sansarele. Pecao, se pensemo che 'l xe stao protagonista de un tempo de grando coragio, elo omo de ciesa bandonà al ricreatoro dei preti. Posso dì me gero? E alora se, oltra le patache, vemo veramente de ricordalo, questo si i piasarave, ingrumemo testi e testimonianse, anche drento i muri de le nostre case e anche del Barelai, là vemo fato animassion coi mamuli, incuo diversamente abili (35 ani fa) che no i ha buo la fortuna de esse como oltri fortunai e costruimo un quaderneto dedicao a la sova dedizion per i mamuli. Scuseme se son stao longo, ma no podevo lassà score al film che disevo, sensa al sonoro. Massi fa, a pien titolo, parte dei personagi amai e anche trascurai. In zimiterio vizin de la so tomba, un fior vero i starave de oro, xe Eselino, bandonao. Cussa perché ma me vien de ricordà "A livella" de Totò. E' gradio i vostri cominti e continuo a dì a duti de comentà cussi la fadiga de gratacasa la ciaparave ancora più slanso.Nevio che rilesendo, se tardi, è catao garghe eror.
Posta un commento